Banner Filetto

“Schiticchio 2025”, si rinnova l’appuntamento con musica, street food e divertimento al “Karibe”

Torna sul lungomare di villa Falcone e Borsellino a Sant’Agata Militello l’atteso appuntamento con “Schiticchio”, l’evento del 25 aprile che coniuga musica, buon cibo locale e grande divertimento.

Un format di successo per tutti i gusti, giunto alla quarta edizione, capace di attrarre migliaia di adolescenti, adulti ed intere famiglie, provenienti non solo dallo stretto hinterland ma anche da altre province della Sicilia, grazie all’organizzazione a cura dell’associazione “K.Events” insieme al gruppo “Karibe”.

Il menù di “Schiticchio” 2025 proporrà un’intera giornata con apertura a mezzogiorno e conclusione intorno alle 22, all’insegna di energia, vitalità e sano divertimento all’aria aperta.

Sul palco dj set e gruppi musicali accompagneranno gli avventori tra le prelibatezze culinarie tipiche dei Nebrodi. Ospiti musicali della quarta edizione, “Fasma”, 29enne romano che porterà la sua energia tra rap, pop e poesia urbana, che ha già fatto parlare di sé a Sanremo con brani come “Per sentirmi vivo” e “Parlami” ed ancora il rapper napoletano “Coco”, una delle voci più autentiche della scena urban, pronto a regalare il suo sound ed il suo carisma, ed i “Camurrìa”, band siciliana che proporrà il proprio repertorio interamente italiano, tra cantautorato, swing ed etno-folk. A trascinare e scatenare la follaci saranno quindi dodici dieci dj set, guidati da Antonio Bonina, che si alternerà alla consolle con Walter Manera, Ice Shark, Moreno Noto, Valerio Cafeo ed ancora, Andrea Valerio, Vincenzo Ruvolo, Trif, Cesare Scaffidi, Gabriele Amata, Enrico Della Chiesa, Lucio Cassarà e Charly Mistretta.

L’altro elemento di grande successo dello “Schiticchio” è il food village, caratterizzato dalle eccellenze tipiche della gastronomia siciliana e dei Nebrodi. Presenti quest’anno Salumeria del Duomo, Da Ricky Profumo del Mare, Macelleria Russo, Il Vecchio Carro, La Brasserie, Bubble e Smile, con la novità dello show cooking con degustazione gratuita di Salvatore Armeli, chef di Bontà Nostra e Villa Rantù.

L’edizione 2025 di “Schiticchio”, organizzata con il patrocinio del comune di Sant’Agata Militello, dell’Assessorato regionale al Turismo per la parte dello spettacolo, e dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea per quella del cibo, calamiterà come ogni anno l’affluenza di innumerevoli visitatori nel cuore dell’evento di villa Falcone e Borsellino, con una considerevole affluenza prevista anche sull’intero lungomare. In sinergia con i vertici delle forze dell’ordine cittadine sono state quindi previste misure particolari per garantire la tranquillità di tutti gli avventori.

Predisposto dagli organizzatori il consueto efficace presidio d’ordine oltre ad un apposito servizio navetta di andata e ritorno, su prenotazione telefonica, con fermate in vari centri della fascia tirrenica. Anche dal punto di vista della viabilità cittadina ci saranno degli accorgimenti particolari, con l’adozione di un’apposita ordinanza di Polizia locale che prevede l’inibizione del transito veicolare sull’intera zona di lungomare antistante la villa Falcone e Borsellino, ad eccezione dei soli residenti che potranno accedervi dal lato Messina. Analogamente dallo stesso lato si potrà transitare solo per servirsi dei parcheggi all’interno delle vaste aree demaniali sull’arenile di contrada Giancola e San Bartolomeo. Tutti gli altri veicoli che provengono da est e proseguono verso il centro cittadino ed in direzione Palermo dovranno invece obbligatoriamente salire da contrada Papa ed immettersi sulla statale 113 a Torrecandele. Sul fronte opposto, dal lungomare di via Cosenz sarà quindi possibile procedere in direzione Messina fino alla rotonda di piazzale Peppino Impastato, dove sarà poi obbligatoria la svolta a sinistra con il ritorno verso il centro abitato sulla litoranea di viale Pio La Torre.

error: Questo contenuto è protetto !!