Torna l’appuntamento con l’edizione primaverile della fiera storica di Sant’Agata Militello, che quest’anno è stata anticipata al 12 e 13 aprile per evitare la coincidenza con la settimana Santa.
Circa 300 gli espositori che proporranno i loro prodotti lungo il fronte espositivo per tutto il viale Pio La Torre fino alla statua della Sirena lato ovest, mentre ad est si arriverà fino all’intero controviale di villa Falcone e Borsellino. Lo spazio per i giochi è stato allestito nel piazzale del Museo dei Nebrodi. Nella sola giornata di sabato sull’arenile di contrada Giancola ci sarà quindi la fiera del bestiame, che rappresenta la parte più storica della fiera. Resteranno liberi per il transito veicolare i tratti centrali di via Cosenz a monte di villa Bianco tra le vie Carraffello, Campidoglio e la rotonda di piazzale Peppino Impastato.
Nei giorni scorsi presso il commissariato di Polizia si è tenuto il briefing operativo alla presenza di Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Polizia municipale, Vigili del Fuoco, Asp e 118, con il sindaco Bruno Mancuso, il vicesindaco Calogero Pedalà ed i funzionari dell’ufficio Suap. Nell’incontro sono stati definiti i dettagli del piano sanitario e di sicurezza necessari per garantire il regolare svolgimento della manifestazione che richiama abitualmente migliaia di visitatori da tutto l’hinterland.